Una dinastia di organati pugliesi del XVII secolo:
gli Spinelli di Noicattaro

vuoto
Introduzione
  
Una dinastia di organari pugliesi del XVII secolo: gli Spinelli di Noicattaro

Secondo numero della collana

“Quaderni di Arte Organaria in Terra di Bari”


Noicattaro (BA), anticamente denominata Noja, è la patria di misconosciuti organari di Terra di Bari attivi nel corso del Seicento: gli Spinelli.

 

Nell’arco temporale di quasi mezzo secolo gli storici locali hanno progressivamente scoperto importanti documenti d’archivio che li riguardano, ma non hanno affrontato il complesso argomento in maniera organica e rigorosa.

 

Di qui la necessità di mettere finalmente insieme le preziose “tessere del mosaico”, ossia: collazionare i documenti noti, aggiungerne di nuovi, trascrivere fedelmente gli uni e gli altri, interpretare correttamente il tutto ed abbozzare il primo profilo biografico e professionale di questi artigiani autoctoni, dinamici e laboriosi.

dott. Claudio Ermogene Del Medico

(già docente di Musicologia liturgica e Innodia
presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli)

Scheda bibliografica
Autore Claudio Ermogene Del Medico
Titolo Una dinastia di organari pugliesi del xvii secolo: gli spinelli di Noicattaro
Editore A.G.A. Alberobello (Ba)
ISBN 978-88-9355-518-0
Prezzo s.p.i.
data pub. novembre 2024
In vendita presso:
 Su richiesta presso tutte la Libreria

Mostra posizione