Luigi De Mitri

Note biografiche dell'autore
vuoto

 Luigi De Mitri

Italia Buttiglione

Nato a Squinzano (Le) il 4//2/1943
vuoto

Luigi De Mitri pittore, scultore e storico dell’Arte, risiede dal 1968 a Lecce dove vive ed opera.

 

È vincitore di concorsi e cattedre, già in servizio presso il Liceo scientifico “G. Banzi Bazoli” di Lecce dal 1972 per l’insegnamento di Geometria Descrittiva e Storia dell’Arte. È stato componente di commissioni giudicatrici di concorsi a cattedra indetti dal Ministero della Pubblica Istruzione.

 

Le sue opere (dipinti ad olio, disegni, incisioni, affreschi e sculture) sono sparse in diverse collezioni private e pubbliche, in Italia ed all’estero.

 

Dal 1962 diverse mostre personali hanno scandito tutti i momenti significativi della sua produzione artistica segnando le tappe fondamentali del suo emozionante messaggio artistico.

 

Le sue “patrie”, Squinzano, Lecce e Leuca, hanno sempre salutato i momenti salienti del suo percorso e sono testimoni del suo successo crescente di pubblico e di critica.

 

Di lui hanno parlato e scritto autorevoli critici su vari giornali, riviste, libri e trasmissioni televisive sui programmi nazionali regionali e locali

 

Note biografiche dettate dall'interessato

Una storia come tante

vuoto
Sinossi
  
Una storia come tante  

Luigi de Mitri, il poliedrico artista, colto e letterato, è sempre stato sempre in preda alla passione insieme alla ragionevolezza nel labirinto dei pensieri, nel luogo che non ha nulla a che vedere con quelli che sono gli stereotipi che rendono privi di senso il definirsi, oggi, "artista"! Luigi de Mitri è, invece, il cantore delle Arti intese nella loro complessità, perché dentro di sé dimora la dimensione dell'eternità tipica degli artisti e nelle sue vene scorre anche la narrazione.

Santa Fizzarotti Selvaggi

Scheda bibliografica
Autore Luigi De Mitri
Titolo Una storia come tante
Editore Milella - Lecce
Prezzo € 12,00
ISBN 978-88-3329-144-4
data pub. 9 agosto 2023
In vendita presso:
a richiesta in tutte le librerie

Mostra posizione