Presentazione del volume dal titolo

 
 
"AmoreAmaro" - Filmato
di   Piero Meli
Conversano,  15 aprile 2023 - Pro Loco 
 
 

 

 
     
 

Presentazione del volume dal titolo

 
 
"AmoreAmaro" - Fotogallery
di  Piero  Meli
Conversano,  15 aprile 2023 - Pro Loco 
 
 

 

 
     

Meli Piero

  Piero Meli

Note biografiche dell'autore
   
 Paolo Meli

 Piero Meli

Nata a  Bari il 1980

Piero Meli Nnsce a Bari nel 1980, consegue maturità classica e laurea in economia, appassionato di fotografia e scrittura.

 

Perito Assicurativo di giorno, fotografo e scrittore di notte.

 

Ha partecipato come autore ad alcune antologie, nello specifico:

 

  • “C'era una nota in Puglia" Antologia di scrittori pugliesi contemporanei (Editore Besa Muci);
  • “Racconti Pugliesi” (Historica Edizioni);
  • “Mare in cento Parole” (L’erudita). 

Collabora stabilmente con i magazine Amazing Puglia e Amazing Bari su cui vengono pubblicate short story con lo pseudonimo “il tizio dell’alba”.

 

A maggio del 2022 è uscito il suo primo libro: "AmoreAmaro: racconti tratti da storie (quasi) vere" edito da Secop Edizioni, una raccolta di racconti.

 

Comune denominatore a tutte le sue molteplici attività è l’amore per la sua terra, protagonista mai troppo silenziosa delle storie che scrive.

 

Parole ed immagini sono i mezzi che utilizza per trasmettere emozioni. Occupa il ruolo di consigliere nell’Associazione di promozione sociale #WeAreInBari.

 

Note biografiche dettate dall'autore

AmoreAmaro

vuoto
Sinossi
  
AmoreAmaro

 Racconti tratti da storie (quasi) vere


Undici racconti più una ghost track, undici spaccati di vita, di amore quotidiano, di sentimenti antichi alle prese con moderne, mendaci tecnologie.

 

Sullo sfondo i paesaggi urbani e salmastri della Puglia, terra splendida avvolta nelle sue insanabili asperità.

 

L’amore ai tempi di WhatsApp, si potrebbe dire parafrasando un famoso romanzo di Gabriel Garcia Marquez.

 

La penna affilata, romantica, divertita e sapiente dell’autore tratteggia degli scorci, dei flash, che immortalano degli spaccati di vita dei vari personaggi: una vecchia pentola rievoca ricordi di passione e complicità (“Spaghetti all’assassina”); due innamorati, che si sono separati per non affrontare un rapporto a distanza, rinunciando alla felicità (“Londra - Valle D’Itria: sola andata”); un segno del destino che si rivela non foriero di buone nuove (“Un giorno speciale – L’attesa del piacere”); le gocce di pioggia che richiamano le vane ragioni di un amore fallito (“Cade la pioggia sui nostri cuori”); la miopia che causa ridicoli errori di giudizio, come nel racconto grottesco “Gli occhiali” di Edgar Allan Poe (“Amore senza età”); una giornata di pioggia, la fuga dagli impegni di lavoro, un incontro casuale riaccende una passione fedifraga (“Un americano, meglio due?”); un rapporto senza futuro che non vuole finire, complice un profumo inebriante che non può essere ignorato (“Un’ultima volta ancora”); nuovi, inaspettati rapporti che soppiantano relazioni che si spengono con la lentezza estenuante di una candela che si consuma (“Ricordati di me”); una complicità carnale che funge da estremo rifugio per chi ne è consumato, coccolato e rassicurato (“Pit stop”); le meccaniche ingenue e incolpevoli del tradimento (“Mia moglie non mangia il pesce”); due amanti che rubano istanti preziosi, che non hanno il coraggio di lasciare i propri congiunti, ma che non possono nemmeno conservare le foto ed i ricordi dei loro incontri (“Milano mia (erase rewind)”); una traccia fantasma cantata, pardon impersonata da Jon Bon Jovi.

 

 l'autore

Scheda bibliografica
Autore

Piero Meli

Titolo

AmoreAmaro - Racconti tratti da storie (quasi) vere

Editore Secop - Corato
Codice ISBN 979-12-80554-20-8
Prezzo € 10,00
data pub. 10 maggio 2022
In vendita presso:
Disponibile presso la Libreria Emmaus di Conversano
vuoto

Mostra posizione