Lino Patruno, giornalista, laureato in Economia sociale, è stato direttore responsabile della «Gazzetta del Mezzogiorno» di Bari dal 1995 al 2008.
Ha a lungo diretto l'emittente televisiva «Antenna Sud», collegata, al giornale. È attualmente editorialista e articolista della stessa «Gazzetta», collaboratore di periodici nazionali, opinionista per la Rai e per TV private, critico letterario per il programma <Milleunlibro> di Gigi Marzullo (Rai1).
Ha insegnato a contratto per 14 anni, prima Comunicazione Pubblica, poi Economia e Tecnica della Pubblicità all'Università di Bari, oltre che Beni culturali e Informazione all'Università di Foggia.
È ora direttore delle testate del Master di giornalismo dell'Ordine di Puglia e dell'università di Bari, per il quale insegna Scrittura giornalistica.
Attualmente conduce anche un Laboratorio di Ufficio Stampa e Media Relations (dopo aver insegnato in uno di Giornalismo e in uno di Comunicazione politica) per la facoltà di Scienze della Comunicazione dell'università di Bari e ha un incarico di Storia Economica del Mezzogiorno all'Università privata LUM di Casamassima.
Ha tenuto centinaia di conferenze, seminari, dibattiti soprattutto sui temi dell'Attualità politica ed economica, della Comunicazione e della Storia del Sud.
Ha scritto una ventina di libri su cultura, ambiente, società, economia del Sud (e in particolare di Puglia e Basilicata).
I titoli:
- Alla riscossa terroni. Perché il sud non è diventato ricco. Il caso Puglia - Editore: Manni
- Alle sponde del Mediterraneo - Mario Adda Editore
- Bari vecchia - Mario Adda Editore
- Bari la città di San Nicola - Mario Adda Editore
- Invito a Bari - Mario Adda Editore
- Bari. Istruzioni per l'uso - Mario Adda Editore
- Bari – Mario Adda Editore
- Trani - (con Stefania Mola e Raffaele Nigro) - Mario Adda Editore
- Invito in Basilicata (con Raffaele Nigro) - Mario Adda Editore
- Puglia meravigliosa (con Ornella Cucci) - Capone Editore
- Puglia e Basilicata. La natura e i segni dell'uomo – Editoriale Giorgio Mondadori
- Puglia e Basilicata. Mura, castelli e dimore (con prefazione di Franco Cardini) Editoriale Giorgio Mondadori
- Puglia e Basilicata. I luoghi e i gesti della fede (con prefazione di Franco Cardini) Editoriale Giorgio Mondadori
- Puglia e Basilicata. L'uomo e le sue tradizioni (con prefazione di Franco Cardini) Editoriale Giorgio Mondadori
- Fuoco del sud - La ribollente galassia dei Movimenti meridionali - 2011, Editore: Rubbettino.
- Ricomincio da Sud - È qui il futuro d'Italia - 2012, Editore: Rubbettino
- Io resto al Sud - 2013, Editore: Adda Editore (per le scuole medie)
- Il meglio Sud. Attraversare il deserto, superare il divario – Editore Rubbettino
- Imparate dal Sud. Lezione di sviluppo all'Italia - MagenesEditore
- Il Sud ha vinto – Secop Edizioni.
Ha vinto decine di premi, compresa la menzione speciale al Saint Vincent per la campagna svolta dalla «Gazzetta» a favore del premio Nobel della Pace al Salento per l'accoglienza ai migranti.
- Premio Fondazione San Domenico sulla civiltà rupestre;
- Premio "Giochi del Mediterraneo";
- Premio Campione dell'Ordine dei Giornalisti di Puglia;
- Premio Bari – Franco Sorrentino;
- Premio Città di Monopoli - settore cultura anno 2014;
- Premio Perotti
Sportivo dilettante, ha corso, fra l'altro, due maratone di New York ed è cintura marrone di karaté
|