GRAZIA SALVATORI, si è diplomata in Pianoforte, Organo e Composizione organistica, Clavicembalo e Composizione. Ha seguito corsi di perfezionamento in Italia con F. Germani (Accademia Chigiana in Siena), R. Saorgin in Francia (Saint Maximin), L. F. A. Heiller (Olanda, Haarlem), M. Torrent (Spagna, Santiago e Salamanca).
Ha partecipato a concorsi nazionali e internazionali vincendo il 2° premio al Concorso Nazionale A. Della Ciaja (Pistoia). Ha tenuto concerti in tutta Europa e in Festival Internazionali (Francia, Olanda, Inghilterra Romania, Urss, Austria, Slovenia, Irlanda, Finlandia, Svizzera, Cecoslovacchia, Polonia, Germania etc.). Oltreocano ha tenuto concerti in USA, Australia (Festival barocco in Melbourne), Messico (Festival Internazionale barocco Città del Messico 2004).
Dal I987 si dedica alla composizione; ha scritto in prevalenza musica per organo solista e in formazioni cameristiche (flauto, tromba, voce, clavicembalo e coro)
Ha registrato proprie composizioni e di donne compositrici (Diemer, Szönyi) per la Radio Vaticana, una sua toccata per cembalo è inserita in un CD prodotto dalla Casa MUSICA e Immagine. Ha pubblicato per la casa NEOPOIESIS (Palermo) e ARMELIN (Padova). Si dedica alla ricerca ed esecuzione di musica antica su organi storici meridionali e ad essi sono indirizzati studi sul restauro e l'organizzazione di Festivals atti a valorizzare il patrimonio della Regione Puglia.
Recenti concerti sono stati effettuati presso la Cattedrale di Washington, in varie città della Polonia con la violista Boguslawa Hubisz con la quale ha registrato una sua composizione dedicata alla memoria di Giovanni Paolo II su poesie dello stesso Papa per la RAI VATICANA. La stessa Rai Vaticana ha dedicato una trasmissione alla sua produzione musicale.
Nel 2008 ha suonato in Belgio e Svizzera ed alcune sue composizioni sono state eseguite presso l’accademia Gnessin di Mosca. Spesso si esibisce in duo a 4 mani con Francesca De Santis in, a due cembali con Maria Pia Iacoboni e nel repertorio moderno con Margherita Porfido.
È presidente e direttore artistico del Concorso internazionale per composizione ed esecuzione già arrivato alla 10a edizione e recentemente intitolato a DON VINCENZO VITTI.
Di recente è organista del coro gregoriano NOVUM GAUDIUM ed ha registrato per la Rai Vaticana la messa Cum Jubilo di G. Frescobaldi.
Di recente ha composto musica per due cembali e per organo a 4 mani, Clarinetto basso e mezzo soprano, Trio di Clarinetti.
Spesso tiene master class su musica organistica antica di scuola napoletana sia in Italia che Svizzera.
Nel 2015 ha tenuto concerti in Svizzera, Austria.
Recentemente suona in duo con la flautista Titti Dell’Orco in repertorio barocco e contemporaneo sia in Italia che Germania e Olanda. Ha tenuto concerti con Francesca De Santis (organo a 4 mani) in un repertorio dedicato alle compositrici.
Come solista ha tenuto alcuni concerti in Svizzera e Polonia.
In qualità di compositrice ha scritto di recente musica per voce, coro, flauto, clarinetto basso e percussioni.
In maggio e settembre 2018 sono state eseguite sue musiche di danza in forma improvvisata con danzatrici della World Dance Mouvement (festival Internazionale della Danza) in Castellana Grotte.
Nel 2024 ha tenuto concerti in Belgio (Bruxelles) e in Polonia (Danzica). Nel 2025 ha suonato nella Cattedrale di Aosta con un programma dedicato a musiche di Donne dall’antico al contemporaneo.
E in progetto la creazione di un musical su testi della tradizione bizantina in Puglia.
|