Rosina, Amore mio diletto... ti scrivo...

Rosina, Amore mio diletto... ti scrivo...
vuoto
Presentazione
  
 

Una cartolina è storia, una cartolina è passione, una cartolina è un tassello della nostra vita. Per decenni si è dimostrata lo strumento più efficace per comunicare emozioni. Oggi una collezione di cartoline è un piccolo tesoro, il tesoro di ogni famiglia. La raccolta proposta in questo lavoro editoriale da Vito Gassi ne è un chiaro esempio. Amore, attesa, speranza, sogni animano lo spirito delle parole contenute nelle cartoline che Vito Gassi, nonno dell’autore, e l’amata Rosa Redavid si scambiavano negli anni antecedenti il loro matrimonio. Spesso, con la loro penna, hanno riempito gli spazi delle cartoline con delle vere poesie dettate dai loro sentimenti. A rendere ancor più affascinanti i testi c’è un forte senso di appartenenza a Rutigliano, terra natia, che traspare in filigrana: le forti emozioni per l’amata Rosa si alternano con i ricordi dei ridenti anni trascorsi a Rutigliano. Questo è dunque un lavoro editoriale che omaggia il nostro Paese.
Un augurio speciale alla Signora Rosa Redavid che il 2 maggio 2013 festeggia il suo centotreesimo genetliaco. Rosa continua ad essere un ponte con la storia della nostra terra; infatti, oltre ad essere oggi una delle donne più anziane nate e ancora residenti a Rutigliano, appartiene ad una famiglia la cui presenza nel nostro Comune è accertata sin dai primi anni del ‘500.

 

 

Dott. Roberto Romagno
Sindaco di Rutigliano
Scheda bibliografica
vuoto
Autore Vito Gassi
Titolo Rosina, Amore mio diletto... ti scrivo...
Editore AGA - Arti Grafiche Alberobello
Prezzo s.p.i.
data pub. maggio 2015
In vendita presso:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. dell'autore
vuoto

A.S.D. Kimuchi

A.S.D. Kimuchi
vuoto
Presentazione
  
Mens sana in corpore sano
Giovenale (Satire)

Li nostra Città d'Arte festeggia insieme agli atleti agli insegnanti tecnici i trenta anni di attività sportiva della A.S.D. Kimuchidi Rutigliano.
Senza dubbio è un importante traguardo che inorgoglisce tutta la nostra comunità. Per Rutigliano la Kimuchi ha da sempre rappresentato un punto di riferimento per la formazione oltre che sportiva anche morale dei giovani rutiglianesi. 
Inoltre grafie all'impegno e alla grande forza di volontà degli atleti, Rutigliano è salita sui podi nazionali e mondiali. 
In occasione di questa ricorrenza tanto rilevante voglio esprimere le mie più sentite congratulazioni per l'operato svolto e soprattutto la speranza che il nome di questa associazione sportiva possa continuare a farci sognare ancora a lungo.

 

 

Dott. Roberto Romagno
Sindaco di Rutigliano
Scheda bibliografica
vuoto
Autore Vito Gassi
Titolo A.S.D. Kimuchi
Editore  
Prezzo s.p.i.
data pub. dicembre 2011
In vendita presso:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. dell'autore
vuoto

Tota Pulchra Es Maria

Tota Pulchra Es Maria
vuoto
Presentazione
  
Esempi di raffigurazione
mariana presenti sul
territorio di Rutigliano

Questo lavoro editoriale si pone l'obiettivo di far conoscere e di valorizzare, attraverso alcune schede, dodici esempi di raffigurazione mariana presenti sul territori di Rutigliano. La finalità della ricerca non si limita ad una riscoperta solo artistica delle opere bensì vuole mettere in luce quel legame fortemente spirituale e religioso che nel corso dei secoli si è instaurato tra la Vergine Maria, in tutte le sue espressioni, e la popolazione rutiglianese. Questa pubblicazione si inserisce in un contesto di iniziative culturali finalizzate alla valorizzazione del patrimonio artistico-religioso emblematico della devozione che la nostra comunità manifesta verso la Madre di Dio. Mi auguro che possa contribuire ad accrescere le conoscenze relative al nostro patrimonio e a consolidare il senso profondamente cristiano dell'incontro e della comunione di Maria con l'intera comunità.

Don Felice Di Palma

Introduzione

L'arte sacra cristiana vede, nella sua vasta gamma, il tema iconografico dedicato a Maria Vergine come il più ricco e sublime. Cantata e rappresentata in differenti epoche e culture, Maria, indica il raggiungimento della perfezione, la retta via per la conquista della purezza, una figura esemplare della fede cristiana. Il culto mariano è presente nella liturgia della Chiesa sin dalle origini, visto come un'opportunità per esaltare la Madre del Signore, tramite di intercessione presso Gesù Cristo e modello di imitazione; il Cristianesimo ha da sempre interpretato Maria come fondamento e garante dell'unità dei credenti. A consolidare il culto verso la Vergine, l'imperatore Teodosio II convocò nel 431 il Concilio di Efeso in cui la Vergine Maria venne definita ufficialmente Theotókos (colei che genera Dio). Ha contribuito alla diffusione del culto mariano anche Papa Paolo VI con la Marialis Cultus 1974 in cui ancora una volta è sottolineata la figura della Madonna come modello di Vergine, di Madre, di Sposa. In virtù di queste caratteristiche ho scelto la Madonna come oggetto di ricerca e di "scatti" fotografici intrecciando così un connubio di arte e fede.
Dedicato alla Vergine, l'opuscolo presenta dodici esempi di rappresentazione mariana appartenenti al territorio rutiglianese già considerati per la realizzazione del Calendario 2010 con il medesimo titolo che ha anticipato questa pubblicazione. Ogni icona è accompagnata da cenni storici, frutto di ricerche bibliografiche, sull'opera e sull'autore, e descrizione araldica delle armi appartenenti alle famiglie commissionatrici, lì dove presenti, a cura del Comm. Lorenzo Longo de Bellis e del Cav. Antonio Graziano Sorino. Il titolo della pubblicazione, "Tota pulchra es Maria", prende le mossse da un omonimo e sublime cantico per tradizione intonato nelle celebrazioni liturgiche durante i giorni di attesa dell'8 dicembre, giorno in cui la Chiesa festeggia la Madonna Immacolata. È possibile leggere la medesima iscrizione latina sull'altare maggiore della chiesa intra moenia dedicata a Maria Immacolata in Rutigliano: iscrizione che è da sempre salda testimonianza della fede che la cittadinanza rutiglianese dimostra per la Madonna in tutte le sue espressioni. Questo mio lavoro editoriale verte alla riscoperta e alla valorizzazione della figura sacra della "Madonna", grave, solenne, ieratica, florida,
pulchra, dai tratti umani e femminili della sua luminosa giovinezza.
 
L'autore Vito Gassi
Scheda bibliografica
vuoto
Autore Vito Gassi
Titolo Tota Pulchra Es Maria
Editore AGA - Alberobello
Prezzo s.p.i.
data pub. maggio 2010
In vendita presso:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. dell'autore
vuoto

Cento anni in cento foto Ricordi, sensazioni, emozioni ...

Cento anni in cento foto Ricordi, sensazioni, emozioni ...
vuoto
Presentazione
  
 

Una fotografia molto spesso significa grandi emozioni, ricordi lontani e perpetua memoria; allo stesso modo le più di cento immagini raccolte in questo volume raccontano la vita di Rosa Redavid, una donna dall'animo nobile, una madre affettuosa nonché una preziosa testimone di vita che il 2 maggio 2010, con immenso orgoglio di tutta la comunità rutiglianese, festeggia il suo centesimo compleanno. Nel presente lavoro editoriale, curato dal giovane Vito Gassi, inoltre, foto ingiallite e curiosi racconti si intersecano in un connubio di storia e tradizione locale infatti attraverso foto, ritratti e documenti, l'autore, ci offre l'opportunità di riflettere sulle abitudini quotidiane tipiche dei borghi meridionali. Lodevole è anche la minuziosa raccolta di testimonianze orali raccontate dalle parole della stessa signora Rosa Redavid; testimonianze che assieme alle foto tracciano un secolo di storia.

Dott. Roberto Romagno
Il Sindaco di Rutigliano

 

Prefazione


La presente raccolta fotografica, dal titolo emblematico, "CENTO ANNI IN CENTO FOTO", impaginata in una forma snella ed essenziale, che dà molto spazio e rilievo a documenti iconografici, eloquenti più di ogni parola, è stata curata da mio figlio Vito per ricordare e festeggiare il genetliaco di mia madre Rosa che quest'anno arriva all'ambitissimo traguardo dei cento anni.
Nella presente raccolta di foto e documenti, trovano spazio tante piccole curiosità storiche che, partendo dagli aspetti più semplici e commoventi del quotidiano, offrono un valido contributo alla conoscenza della grande storia, che si nutre di piccoli eventi e si intreccia alle più significative vicende familiari.
Il volume prende in esame, attraverso le oltre cento foto, alcuni momenti salienti e nostalgici del vissuto di mia madre Rosa, nata quando ancora la gente viaggiava su carrozze trainate da cavalli, e la ritraggono donna tranquilla, gioiosa e d'animo eletto, musa evocatrice di un passato ricco di valori e speranze per i propri cari che ne hanno fatto e ancora ne faranno tesoro.
La ricerca, inoltre, si arricchisce degli alberi genealogici della famiglia Redavid che tuttavia richiedono ulteriori approfondimenti.

 
Nicola Gassi
Scheda bibliografica
vuoto
Autore Vito Gassi
Titolo Cento anni in cento foto Ricordi, sensazioni, emozioni ...
Editore AGA - Alberobello
Prezzo s.p.i.
data pub. aprile 2010
In vendita presso:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. dell'autore
vuoto

A.S.D. Kimuchi (2)

A.S.D. Kimuchi
vuoto
Presentazione
  
Mens sana in corpore sano
Giovenale (Satire)

Li nostra Città d'Arte festeggia insieme agli atleti agli insegnanti tecnici i trenta anni di attività sportiva della A.S.D. Kimuchidi Rutigliano.
Senza dubbio è un importante traguardo che inorgoglisce tutta la nostra comunità. Per Rutigliano la Kimuchi ha da sempre rappresentato un punto di riferimento per la formazione oltre che sportiva anche morale dei giovani rutiglianesi. 
Inoltre grafie all'impegno e alla grande forza di volontà degli atleti, Rutigliano è salita sui podi nazionali e mondiali. 
In occasione di questa ricorrenza tanto rilevante voglio esprimere le mie più sentite congratulazioni per l'operato svolto e soprattutto la speranza che il nome di questa associazione sportiva possa continuare a farci sognare ancora a lungo.

 

 

Dott. Roberto Romagno
Sindaco di Rutigliano
Scheda bibliografica
vuoto
Autore Vito Gassi
Titolo A.S.D. Kimuchi
Editore  
Prezzo s.p.i.
data pub. dicembre 2011
In vendita presso:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. dell'autore
vuoto

Mostra posizione