La Chiesa Matrice di Noicattaro è intitolata a Santa Maria della Pace.
Il tempio in stile romanico, sorse verso il 1100, tuttavia nessun documento storico parla della sua fondazione. All'esterno è degno di ammirazione un bassorilievo incastrato nel muro rappresentante due leoni.
La facciata principale ha due portali d'ingresso ricchi di motivi frastagliati.
Parte interessante della Chiesa è il campanile alto, sporgente sul corpo del tempio, dominante il paesaggio dell'antica Noja.
L'interno della Chiesa è a tre navate divise da colonne con capitelli in stile romanico.
La volta, nel passato a cassettoni, è stata decorata con un plafone dal pittore Michele Sparavilla.
Notevole il coro con ricchi intagli in legno del XVI sec. Sono presenti diverse cappelle: del SS. Rosario, del Sacramento e di San Carlo Borromeo.
L'Archivio Capitolare digitalizzato contiene documenti e pergamene superstiti, scampati dalla distruzione della peste del 1815.
Recentemente sono stati restaurati degli affreschi che hanno riportato alla luce i santi Pietro e Giovanni, collocati dove era una scala d'accesso all'organo.
Lo stile bizantino delle pitture sicuramente porta indietro la data di fondazione dell'edificio.
|