Università Popolare e della Terza Età 
 
 
 
Visita guidata mostra Caravaggio e il suo tempo - Castello Normanno Svevo a Mesagne
Filmato
Mesagne, 12 novembre 2023 - Castello Normanno Svevo
 
 

 

 

 

 

 

 
Università Popolare e della Terza Età 
 
 
 
Inaugurazione anno accademico 2023/2024

Il presidente Giovanni Sibilia

presenta i docenti e l'offerta formativa

Filmato
Conversano, 6 ott. 2023 - Sala conferenze del Castello
 
 

 

 

 

 

 
Università Popolare e della Terza Età 


 
 
GUIDA UPTE  2023- 2024
 
 
Università Popolare e della Terza Età  UPTE - Conversano     
Università Popolare e della Terza Età

           UPTE - Conversano

anno accademico 2023 – 2024

L'Università Popolare e della Terza Età di Conversano è un'associazione culturale non-profit, che non ha fini di lucro e si configura come comunità atta a coltivare relazioni interpersonali, a costruire, ampliare, approfondire e sistematizzare conoscenze nell'ottica della dimensione dell'apprendimento continuo degli adulti e basato sull'imparare ad imparare. In questa prospettiva, l'Università Popolare e della Terza Età di Conversano intende farsi promotrice di iniziative che sappiano conciliare il vissuto e il sapere tradizionale, fatto di conoscenze, l'acquisizione di competenze, atte a comprendere il presente, lo sviluppo delle capacità creative.
L'Università Popolare e della Terza Età di Conversano fu istituita nel 1999. Ubicata nei locali annessi alla Chiesa di San Giuseppe, nel corso degli anni ha riscosso sempre più consensi, come testimoniato dal numero crescente dei corsisti. La continuità nella direzione, la crescita registrata, l'entusiasmo dei corsisti e lo spirito di abnegazione dei docenti coinvolti, sono i leitmotiv che contribuiscono a migliorare il lavoro al fine di realizzare sul territorio un'Accademia di Educazione Continua e del "Ben Vivere". Associata dal 2001 alla FEDERUNI, l'Università Popolare e della Terza Età di Conversano è un punto di riferimento nel territorio ed è aperta alle iniziative nazionali e internazionali promosse dalla Federazione e da altri enti.
                                            Finalità e Scopi
L'Università Popolare e della terza età di Conversano, è un'Associazione culturale non-profit, che non ha fini di lucro e si propone come si evince dallo statuto di:
• contribuire alla promozione culturale degli iscritti attraverso
• l'attivazione di corsi su argomenti specifici;
• favorire la partecipazione degli iscritti alla vita sociale attraverso
• la realizzazione di iniziative concrete;
• operare un confronto e una sintesi tra le culture delle precedenti generazioni e quella attuale;
• promuovere la ricerca;
• propone e favorisce al fine di estendere la propria attività, manifestazioni quali: conferenze, tavole rotonde, seminari, cineforum, manifestazioni teatrali, gite culturali, attività di laboratorio, visite ad istituti, musei, interscambi con altre realtà in Italia ed Europa.
L'Università di Conversano in questi anni dal 1999, data della sua nascita, a tutt'oggi, inizio del quinto anno accademico, ha sempre perseguito queste finalità per realizzare sul territorio un'Accademia di Educazione Continua e del "Ben Vivere" che permetta a tutti di essere sempre, protagonisti di storia.
 

 

 
Università Popolare e della Terza Età 
"Laboratorio di Teatro"
Fotogallery
 
 
 

Nell’ambito degli eventi “Borgo d’Estate”

Patrocinato dal comune di Conversano,

il Gruppo UPTE Chorus “forever young”

presenta:

“Cosa conta di più”

Conversano, 12 ago. 2023

 

 
 

 

 

 

Mostra posizione