Giangirolamo II Acquaviva. Un Barone Meridionale nella crisi del Seicento.
Dai Memoriali di Paolo Antonio di Tarsia |
||||||
|
||||||
|
La chiesa e il convento del Carmine a Conversano.
|
||||||
|
||||||
|
Paolo Finoglio e il suo tempo.
Un pittore napoletano alla Corte degli Acquaviva. |
||||||
|
||||||
|
Fonti per la storia di Conversano.
volume primo: L’Archivio di Stato di Bari |
||||||
|
||||||
|
La linea Acquaviva dal nepotismo rinascimentale al meriggio della Riforma Cattolica
|
||||||
|
||||||
|