• Polignano a Mare
Lestingi Antonietta

Note biografiche dell'autrice
vuoto

 Lestingi Antonietta

Antonietta Lestingi
Nasce a Polignano a Mare (BA)
nel 1954
vuoto

Profilo professionale


Dopo gli studi classici ha conseguito la laurea in Scienze Geologiche ed insegna nella scuola secondaria di I grado.

 

Ha pubblicato le raccolte poetiche:

 

  • Fotogrammi (Laura Rangoni Editore, 1998)
  • Coniugando tracce (Book Editore, 2000) con M. La Volpe
  • Il volto delle donne (Ibiskos Editrice, 2003)
  • Luna di Marzo (Lussografica Editrice, 2005) con C. De mola, M. La Volpe
  • In punta di dita (Ibiskos Editrice, 2008)
  • Poco ho da dire (Viverein, 2009)
  • Come matasse all’arcolaio (Aga Editrice, 2012)
  • della terra il respiro (Edizioni StampaSud, 2013)
  • nella valle sommersa (Aga Editrice, 2014)
  • sulla pietra o nell’erba (Aga Editrice, 2015)
  • Voci (Aga Editrice, 2016)

 

È coautrice del testo poetico teatrale Luna di marzo (2005).
È presente nelle antologie “Concerto”, “Voci per Polignano”, “L’infanzia primaditutto”, “Poeti italiani nel mondo”, “Parole di donna”, “Che poesia, la Costituzione!” e nel Quaderno di poesia n.47 “Il Calamaio”.
Ha curato la versione italiana di “Rumo aos altares” (2006) di M. Basacchi.

 
Note biografiche dettate dall'interessata

vuoto   Go

Documento senza titolo

Archivio Diocesano 

Archivio Diocesano
di Conversano

 

coop. armida 

Book Shop

Comune di Noicattaro 

Comune di
Noicattaro

 

Comune di Conversano 

Comune di
Conversano

Editrice AGA

  Editrice AGA

 

Mappa del sito

                  Site Map

 

 

 

Mostra posizione

nbsp;