• Conversano
Un uomo così..ricordando mio padre
vuoto

Recensione

  
Un uomo così..ricordando mio padre
Ma quando si rompe così il ritmo delle cose, esse, nella loro semplicità, risplendono come oro nel mondo. 
Aldo Moro 

Raccolta di ricordi, episodi e gesti, Un uomo così è un ritratto intimo e commovente attraverso cui Agnese Moro svela il lato domestico e privato di suo padre. Accanto allo statista, simbolo dolente degli anni più difficili e tragici della storia italiana, trova così spazio l'uomo, il padre, il marito.
Questa struggente collezione di "istantanee", pubblicata per la prima volta nel 2003 e ora riproposta in un'edizione notevolmente ampliata, ha portato Agnese sulle tracce lasciate da Aldo Moro nella gente comune, per parlare di lui e sentirne parlare. Un viaggio tra luoghi e persone, incontro inaspettato con un'Italia che continua a ricordare e si adopera per raccogliere il messaggio più profondo di un personaggio che ha segnato la memoria del Paese. Un percorso collettivo, da cui emerge un mosaico di racconti, contributi, aneddoti, resoconto a più voci di un uomo e di un'epoca.
Nella nuova edizione BUR, arricchita dalla narrazione del viaggio, Agnese Moro condivide questo ritratto corale e individua snodi fondamentali e senso di una vita che appartiene alla Storia. 


Un uomo sobrio, mai una parolaccia, mai uno scatto d'ira, attento, "non scordava mai una faccia, nè un nome, nè una storia". 
L'intento dell'autrice è dichiarato fin dall'introduzione: "Queste pagine sono nate dal desiderio di far conoscere ai miei figli qualcosa del loro nonno, che non hanno potuto incontrare in questa vita e che sono abituati a vedere riproposto alla televisione nella terribile fotografia da prigioniero delle Brigate rosse..." 
Il ricordo, incancellabile, di quell'evento torna solo perchè Agnese Moro ha voluto inserire tre lettere scritte dal padre durante i cinquantacinque giorni della sua prigionia, ritrovate in fotocopia dieci anni dopo la sua morte, in un covo delle Brigate rosse. Una è diretta al nipote Luca, una all'autrice e una alla moglie adorata. Adorata al punto che Moro non era alla Camera quando è stato ratificato il Patto Atlantico. "In quelle ore nasceva mia sorella Anna e lui era vicino a mia madre. Non poteva mancare l'evento".
L'uomo pubblico viene tenuto lontano da queste pagine che indugiano teneramente sulla sua figura di padre e che forniscono al lettore una chiave in più per approfondire la sua figura pubblica. Un ritratto tutto tracciato rigorosamente al presente, quasi a dimostrare che è impossibile uccidere il ricordo di chi si è amato profondamente.

 

Raffaella Soleri 

 

vuoto   Go
Scheda bibliografica
vuoto
Autore Agnese Moro
Titolo Un Uomo così..ricordando mio padre
Editore Rizzoli
Collana Bur Saggi
Prezzo € 8,60
data pub. aprile 2006
In vendita presso:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
vuoto

 

 

 

 

Presentazione volume:
"Un uomo così.. ricordando mio padre"
Un uomo così.. ricordando mio padre
Filmato
Messaggio del Sindaco
di Conversano
Un uomo così.. ricordando mio padre
Filmato
Messaggio di A. Moro
ai suoi studenti
Un uomo così.. ricordando mio padre
Filmato
Ricordando A. Moro a Conversano 1968
Un uomo così.. ricordando mio padre
Filmato
Saluto del Presedente
Pro Loco di Conversano 
Un uomo così.. ricordando mio padre

Documento senza titolo

Archivio Diocesano 

Archivio Diocesano
di Conversano

 

coop. armida 

Book Shop

Comune di Noicattaro 

Comune di
Noicattaro

 

Comune di Conversano 

Comune di
Conversano

Editrice AGA

  Editrice AGA

 

Mappa del sito

                  Site Map

 

 

 

Mostra posizione

nbsp;