• Mola di Bari
I giardini di Mola
vuoto
Recensione
  
 

Ogni albero è la dimora segreta di mille creature appariscenti o sconosciute, sorprendenti o sfuggenti,  in quella rete fittissima di rapporti  che forma le fondamenta e la vitalità stessa dell'equilibrio ecologico.

Questo volume, finanziato dal PIC Urban II e realizzato nell'ambito del progetto "II tuo Verde è Importante", rappresenta uno strumento utile per conoscere e valorizzare il patrimonio verde di Mola di Bari. Frutto di un'indagine condotta "sul campo", descrive parchi e giardini, piazze e viali alberati, nonché alcuni 'monumenti verdi'. Le peculiarità fisiche e botaniche del verde pubblico sono arricchite da efficaci illustrazioni e immagini inedite.
Impreziosita dal contributo di valenti ricercatori e studiosi di storia locale, l'opera rappresenta un valido strumento didattico per quanti hanno a cuore il rapporto tra cittadini e verde urbano e una testimonianza della possibile sinergia tra enti pubblici (in questo caso l'Amministrazione Comunale di Mola di Bari) e il mondo del volontariato (WWF).
Il volume è stato curato da Leonardo Lorusso, dottore forestale, responsabile di Parchi e Giardini del Settore Ambiente del Comune di Mola di Bari

MOLA, IL CUORE VERDE DI UNA CITTÀ ADAGIATA SUL MARE

    Nell’ambito del progetto “Il tuo verde è importante”, è stato realizzato il volumetto “I giardini di Mola”, finanziato dal PIC Urban ed in collaborazione con il Comune di Mola di Bari, la Provincia di Bari e il WWF.
La pubblicazione rappresenta il frutto di una indagine condotta “sul campo”, intesa a valorizzare il patrimonio verde della città ed è finalizzata a descrivere parchi e giardini, piazze e viali alberati, nonché alcuni “monumenti verdi”.
    Il volume è stato curato da Leonardo Lorusso, con la collaborazione di Giuseppe Berlingerio, Giovanni Sinesi, Maria Rita Celestre, Pietro Santamaria e Rossella Susca. La direzione artistica e le illustrazioni sono di Enzo Rosato.
     Nico Berlen e Pietro Santamaria, rispettivamente sindaco e assessore all’agricoltura dello stesso Comune, dichiarano nella presentazione che “d’ora in poi si pianteranno alberi, arbusti, fiori e piante, senza dimenticare la necessità di curarli, per arricchire di verde e di speranza una città che vuole crescere ma che a volte sembra non saper osare”.
La pubblicazione, che non è in vendita, è reperibile presso il Comune di Mola di Bari.

Barisera 11 febbraio 2008, pag. 19 - Vittorio Polito

 

vuoto   Go
Scheda bibliografica
vuoto
Autore Leonardo Lorusso
Titolo I giardini di Mola
Editore Tipografia Pineta - Conversano
Prezzo s.p.i.
data pub. novembre 2007
In vendita presso:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: Autore
vuoto

Documento senza titolo

Archivio Diocesano 

Archivio Diocesano
di Conversano

 

coop. armida 

Book Shop

Comune di Noicattaro 

Comune di
Noicattaro

 

Comune di Conversano 

Comune di
Conversano

Editrice AGA

  Editrice AGA

 

Mappa del sito

                  Site Map

 

 

 

Mostra posizione

nbsp;