• Polignano a Mare
Foglie
vuoto
Riflessioni di lettura
  
Foglie
con note a margine, lirica per lirica, di Anna Maria Galizia

 

Una scrittura tutta in verticale

“Ma chi può dire / se non siamo ora / proprio dove saremmo / se avessimo scritto e fatto / quel eh ’era scritto / che avremmo fatto?". In questa ironica interrogazione mi sembra si celi la parabola destinale della scrittura poetica di Antonietta Lestingi.

Una scrittura sobriamente lirica e tutta in verticale, non soltanto per rimpaginazione di versi corti o cortissimi (talora di un solo vocabolo), ma per una verticalità di ricerca di senso esistenziale condensata nello slancio “di come tendiamo / ad andar verso / ’alto / in realtà /per lo spazio / che manca / qui in basso." Il poetare, dunque, come attitudine e aspirazione a sormontare la ‘bassitudine’ del quotidiano, là dove si ricorre ad “una piccola dose / di ricostituente / per andare al massacro / di parole pun­genti / illusioni cadute / tentativi falliti / in partenza”

È, allora, nel dialogo e rapporto con l’altro da sé che è possibile stabilire la propria identità, trovare una collocazione al proprio esserci: “perché non tanto / di te ho bisogno / quanto di sapere / che se ci sono io / puoi esserci anche tu". Quel “tu” forse amoroso o forse soltanto relazionale, la cui conoscenza anche parziale è appena quel che basta a dare rilievo al nostro terreno transitare: “Non so di te / che quello che mi dici / e pure quel che vedo / ed anche / quel che sento / che tu sei. / È poco / ma è di più / di quel che è dato /sapere di chiunque”

Si affaccia talvolta nella Lestingi il dubbio che il poetare sia soltanto la certificazione ex-post di qualcosa, la brama del vivere, oramai trascorso: “Postumo il desiderio / non s'accorda / con la resa / delle carezze / alle parole”

 Ma forse il vivere è soltanto un “lontano sogno americano” che si è provato ad incarnare nella realtà e che poi è “rimasto in un cantuccio / del viaggio sconfinato / in groppa alla mia fame / di pagine e di film".

Così vivendo-viaggiando l’ego poetante si ritrova come un’ape svolazzante “che pensa il dolore / di non vedere /più / un fiore". Ovvero il fiore delle mille e una vita possibili nel gioco dell’immaginario, tra ‘terra e cielo’, che nutre la vena di uno scrittore.

Marco Palladini

vuoto   Go
Scheda bibliografica
vuoto
Autore Antonietta Lestingi
Titolo Foglie
Editore Aga Editrice - Alberobello
Prezzo € 12.00
ISBN 9788893551281
data pub. luglio 2019
In vendita presso:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

Presentazione del volume dal titolo
"Foglie"
Fotogallery
 Foglie - Fotogallery
Filmatofoglie filmato

Documento senza titolo

Archivio Diocesano 

Archivio Diocesano
di Conversano

 

coop. armida 

Book Shop

Comune di Noicattaro 

Comune di
Noicattaro

 

Comune di Conversano 

Comune di
Conversano

Editrice AGA

  Editrice AGA

 

Mappa del sito

                  Site Map

 

 

 

Mostra posizione

nbsp;