• Conversano
Fino Luigi Antonio

Note biografiche dell'autore
vuoto

fino l

Luigi Antonio Fino
Nato a Bari il 19 mag. 1958
laureato in Medicina e Chirurgia
vuoto

Profilo professionale

Specialista in Igiene e Medicina preventiva. Specialista in Medicina del Lavoro.
Bioeticista.
Dirigente medico nella Direzione ospedaliera dell’Ospedale “Di Venere” di Bari-Carbonara. Perito medico civile e penale per gli Uffici Giudiziari dei Tribunali di Bari, Trani, Brindisi e Lagonegro (PZ).
Dal 2007 Docente a contratto presso l’Università degli Studi di Bari.
Ha al suo attivo una sessantina di lavori scientifici su tematiche di Sanità Pubblica: inquinamento indoor, tossicità da fitofarmaci, protezionistica ambientale ed ospedaliera.
Ha svolto attività di volontariato medico per emergenze umanitarie in Puglia ed all’estero, sotto l’egida della Caritas di Bari, dell’Alto Commissariato per i Rifugiati dell'ONU e come medico della ASL Bari. In particolare nei Balcani, durante le guerre interetniche degli anni Novanta, ha partecipato, all’evacuazione di feriti dagli Ospedali di Sarajevo verso i Paesi dell’Europa Occidentale.
Sin dagli anni giovanili, esordio non ancora sedicenne, ha svolto attività pubblicistica interessandosi di storia locale pugliese, emergenze ambientali e tematiche di politica internazionale con particolare riferimento ai Balcani, all’Armenia ed al Tibet.


Ha pubblicato saggi storici su testate italiane, inglesi, francesi, tedesche e turche.

 

Note biografiche dettate dall'interessato

vuoto   Go

 

 

 

 

Presentazione volumi
foto
Presentazione
Presentazione volumi filmato
Presentazione

Documento senza titolo

Archivio Diocesano 

Archivio Diocesano
di Conversano

 

coop. armida 

Book Shop

Comune di Noicattaro 

Comune di
Noicattaro

 

Comune di Conversano 

Comune di
Conversano

Editrice AGA

  Editrice AGA

 

Mappa del sito

                  Site Map

 

 

 

Mostra posizione

nbsp;