• Castellana Grotte
Centro di cultura storica "Marco Lanera" Castellana Grotte

logo

Sede

Via Felice Cavallotti 21

CASTELLANA GROTTE (Bari)

Telefono: +39 336.563.888 

E-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


La storia e la nascita


Il Centro di cultura storica intitolato a Marco Lanera nasce il 9 luglio 2012, in occasione del decimo anniversario della morte del professore, docente di lettere nelle scuole superiori, ricercatore storico, direttore onorario della biblioteca civica Giacomo Tauro per decenni, pilastro delle riviste Fogli per Castellana e La forbice, autore di saggi e volumi di storia pugliese. La sede è allocata in via Cavallotti n.21 a Castellana Grotte, e ha ospitato da agosto 2016 a gennaio 2017 la mostra Badesse (In)attuali, in occasione del 750° anniversario dell’insediamento delle monache benedettine presso il monastero di san Benedetto in Conversano che mantennero potere spirituale e temporale su Castellana fino al 1810. Il centro ha organizzato anche eventi letterari, convegni di studio e laboratori nelle scuole, e si propone quale punto di riferimento per la ricerca e la divulgazione della storia pugliese. Il presidente è Antonio Fanizzi, studioso, ricercatore, scrittore, autore di saggi e volumi di storia, ultimo L’abate Eustasio e la fondazione di Castellana nel 1171, primo volume edito dal CCS Lanera, in collaborazione con sponsor privati

L'attività

 


vuoto   Go

 

 

 

 

Presentazione alla stampa
Castellana G. 1 ago. 2016
Presentazione
foto
Presentazione
L'associazione presentazione
Castellana G. 23 set. 2016
foto
abate f
filmati
abate f1
abate f2

Documento senza titolo

Archivio Diocesano 

Archivio Diocesano
di Conversano

 

coop. armida 

Book Shop

Comune di Noicattaro 

Comune di
Noicattaro

 

Comune di Conversano 

Comune di
Conversano

Editrice AGA

  Editrice AGA

 

Mappa del sito

                  Site Map

 

 

 

Mostra posizione

nbsp;