• Castellana Grotte



La Madonna della Grotta - 1985
vuoto
Presentazione
  
La Madonna della Grotta - 1985
eBook "La Madonna della Grotta - 1985"
con download
Download Download Download
 

Si vuol aprire questo volumetto con il contributo del Prof. MARCO LANERA, Inserito nel volume La preistoria di ”Castellano”, sec. X-XII, Fonti per la storia di Castellana, Fascicolo I, Sezione Seconda - Commento (pubblicato per impegno dell’Ass. Pro Loco di Castellana-Grotte, presso la Tipografia Pascale, 1979).

In questo volume, alle pagine 150-155, commentando il documento XVI dell’altro suo volume Fonti per la storia di Castellana, Fascicolo Primo, dal 901 al 1117, Sezione Prima - Documenti (Bari, Italgrafica Sud, 1975), il prof. Lanera s’indugia a parlare della Madonna della Grotta al paragrafo 2 (La Lama e la Grotta) del capitolo Vili (Minutaglia Topografica).

Il documento esaminato è una cartula commutationis seu vicariationis fra il giudice Maiore, figlio di notar Bisanzio di Monopoli e che agisce anche per suo fratello Nicola, ed il monastero di San Benedetto di Conversano; è datato Conversano, ottobre 1091; permuta delle terre, che sono alla lontana contrada Corte di Orreo, nel Canale di Pilo, e nella prossimità di Castellano.

Si pubblica integralmente l’intero paragrafo, sottolineando - com’è detto verso la fine - che esso è stato composto nell’estate del 1977, quando la Madonna della Grotta non era stata ancora riaperta.

Pietro Piepoli
Scheda bibliografica
vuoto
a cura Pietro Piepoli
Titolo La Madonna della Grotta - 1985
Editore Tipografia Pascale
Prezzo s.p.i.
data pub. 1985
In vendita presso:
 

 

vuoto   Go

vuoto

Documento senza titolo

Archivio Diocesano 

Archivio Diocesano
di Conversano

 

coop. armida 

Book Shop

Comune di Noicattaro 

Comune di
Noicattaro

 

Comune di Conversano 

Comune di
Conversano

Editrice AGA

  Editrice AGA

 

Mappa del sito

                  Site Map

 

 

 

Mostra posizione

nbsp;