• Bari
Marano Sandro

Note biografiche dell'autore
   
Sandro Marano
Sandro Marano
Nato a Bari, 1955

 

Sandro Marano, già avvocato presso una società elettrica, si interessa di filosofia e di poesia. Collabora con varie testate tra cui "Barbadillo" e "La Fiaccola".

 

Fa parte dell'associazione Fare Verde, di cui è consigliere garante.

 

Dice di sé: "Amo passeggiare nei boschi. Nei boschi ritrovo umiltà e gratitudine.

 

Credo che il tema del nostro tempo sia quello di riannodare il filo spezzato tra uomo, Natura e Dio. Considero l'arte una forma della felicità."

 

ha pubblicato più di una quindicina di libri, tra i quali citiamo,

per la narrativa:

Il Burosauro e altri racconti (Fratelli Laterza, 1989)

Novelle per Gaia (Filbo, 1996);

per la poesia:

Vaghe lettere di amore e di rabbia (Aletti, 2012)

La via del ritorno (Tabula fati, 2019);

per la saggistica:

Lo stupore del mattino. Nietzsche ecologista (Schena, 1997)

La cruna dell’ago (Solfanelli, 2020).

per Scienza e Ambiente:

Fare Verde La terra e la rugiada (Eclettica, 2021)

  

Note biografiche dettate dall'autore
 
vuoto   Go

Documento senza titolo

Archivio Diocesano 

Archivio Diocesano
di Conversano

 

coop. armida 

Book Shop

Comune di Noicattaro 

Comune di
Noicattaro

 

Comune di Conversano 

Comune di
Conversano

Editrice AGA

  Editrice AGA

 

Mappa del sito

                  Site Map

 

 

 

Mostra posizione

nbsp;