• Mola di Bari
 
Torna alla ribalta la necropoli a San Materno

 
 
Fotogallery
Mola di Bari, 14 maggio 2020
 



Per la prima volta il dott. Giovanni Borraccesi, giovedì 26 settembre 2019 a Mola di Bari, parlò di un tempietto sito nella collinare di San Materno che imitava le fatture del tempio del Santo Sepolcro di Gerusalemme.

Il tempio era stato fotografato nel 1969 dallo storico nojano Sebastiano Tagarelli e successivamente scomparve dal sito originario.

Seguendo le direttive del Borraccesi e la descrizione di Tagarelli, giovedì 14 maggio 2020, nella campagna ai confini tra Noicattaro e Mola, nel territorio molese, è stato rinvenuto un edificio rurale che ripropone le sculture presenti sull'edicola fotografata dal Tagarelli con altri soggetti religiosi che richiamano stili bizantineggianti.

Vito Didonna con Michele Deflorio e Giusy Cinquepalmi, gli autori del rinvenimento straordinario, hanno riferito a Mola Libera la scoperta e si propongono di coinvolgere i proprietari del manufatto, denominato la "torre delle stelle" per via delle numerose raffigurazioni in pietra presenti sulle facciate, e i rappresentanti della cultura storica del territorio per conservare la preziosa testimonianza del passato.

prof. Vito Didonna

vuoto   Go

Documento senza titolo

Archivio Diocesano 

Archivio Diocesano
di Conversano

 

coop. armida 

Book Shop

Comune di Noicattaro 

Comune di
Noicattaro

 

Comune di Conversano 

Comune di
Conversano

Editrice AGA

  Editrice AGA

 

Mappa del sito

                  Site Map

 

 

 

Mostra posizione

nbsp;