• Eventi e manifestazioni
 
FAI Castellana Grotte
 
 
 
"Santuario Madonna della Vetrana"
Castellana Grotte dal 24 al 25 ott.. 2020
 

 

Questo convento è stato costruito per volontà del popolo castellanese per affidare ai francescani, allora Alcantarini, il tempio appena innalzato in onore della Madonna dopo il miracolo della liberazione dalla peste del 1690. La chiesa custodiva una edicola con l’icona trecentesca della Beata Vergine, venerata sotto il titolo di “Madonna della Vetrana”. L’icona fu poi trasferita sulla parete del presbiterio dai frati qualche anno dopo il loro ingresso nel convento appena costruito (anno 1714). Dopo la soppressione del secolo scorso, è stato abitato dai frati fin dagli inizi del secolo. Ma ufficialmente la Provincia lo ha preso in consegna con enfiteusi perpetua il 7 maggio 1931 per le mani di fra Emilio Racanelli e fra Raffaele D’Amico. Il 26 gennaio 1965 il Comune di Castellana Grotte cedette in proprietà alla Provincia, per le mani di fra Pacifico Stragapede, la chiesa con le relative pertinenze e tutti gli oggetti sacri. Il convento, restaurato in ogni struttura, già sede di chiericato prima e di seminario dopo, è ora sede di una Biblioteca provinciale e periodicamente accoglie gruppi per ritiri ed esercizi spirituali.
vuoto   Go

Documento senza titolo

Archivio Diocesano 

Archivio Diocesano
di Conversano

 

coop. armida 

Book Shop

Comune di Noicattaro 

Comune di
Noicattaro

 

Comune di Conversano 

Comune di
Conversano

Editrice AGA

  Editrice AGA

 

Mappa del sito

                  Site Map

 

 

 

Mostra posizione

nbsp;